Comuni Generi Genesi Generazioni ASC InSieme

Michele Peri
Vicedirettore e Responsabile delle Aree Anziani e Disabilità
ASC InSieme


Curriculum formativo e professionale

Michele Peri (Bologna, 23.04.1971) ricopre l'incarico di Vicedirettore di ASC InSieme e Responsabile dell'Area Anziani dalla sua costituzione (1 gennaio 2010) e quello di Responsabile dell'Area Disabilità da gennaio 2014.

 

Consegue il diploma di Maturità tecnica nel 1990 e la laurea in Scienze Statistiche nel 2015.

 

Inizia la propria esperienza professionale nell’aprile del 1995 presso il Comune di Calderara di Reno in qualità di terminalista con vari contratti a tempo determinato.

Nel 1997 viene assunto a tempo indeterminato dal Comune di Crespellano, prima in qualità di Istruttore Amministrativo (dal 02.06.1997 al 30.06.2001), poi come Istruttore Direttivo (dal 01.07.2001 al 22.12.2009), infine come funzionario (dal 01.01.2010 al 31.12.2010).

 

Dal 01.07.2001 assume l’incarico di Responsabile dell’Area Servizi alla Persona del Comune di Crespellano occupandosi della gestione dei Servizi Sociali (rivolti a Minori e Famiglie, Adulti in condizione di disagio, Anziani e Disabili), delle Pari Opportunità, nell’ambito di Commissione Mosaico, e dell’Ufficio casa.

 

Dal 1 gennaio 2006 assume anche l’incarico di Direttore dell’Istituzione dei Servizi Sociali del Comune di Crespellano che si occupa della gestione della Casa Protetta, del Centro Diurno e del Servizio di Assistenza Domiciliare.
Durante il periodo di dipendenza dal Comune di Crespellano ha partecipato alla progettazione e alla gestione di molti nuovi Servizi, quali due Centri Sociali, il Centro Polifunzionale e la Casa della Salute.

 

Alla costituzione di ASC InSieme (1 gennaio 2010) viene incaricato del ruolo di Vicedirettore. Dal 2010 al 2013 è Responsabile dell’Area Anziani. Da gennaio 2014 diventa Responsabile oltre che dell'Area Anziani anche dell'Area Disabilità e dal 1 novembre dello stesso anno svolge la funzione di Direttore ad interim.

 

Ha partecipato a numerose formazioni nell'ambito dei Servizi alla Persona, in particolare sull'organizzazione e gestione del Personale e dei Servizi e sul Bilancio Sociale dei Comuni e ha fatto parte del gruppo di lavoro della Commissione Pari Opportunità Mosaico.

  • Quadro Politico
    • Consiglio di Amministrazione
      • Francesca Isola
      • Arash Bahavar
      • Gino Tagiuri
    • Precedenti Amministrazioni
  • Quadro Tecnico
    • Ufficio di Direzione
      • Silvia Cestarollo
      • Michele Peri
      • Franca Verboschi
      • Cristina Vignali
      • Fiorenza Ferri
    • Ufficio di Pari Opportunità
      • Silvia Cestarollo
      • Letizia Lambertini
    • Personale
      • Contabilità Bilancio Personale
      • Amministrazione e Sportelli Sociali
      • Minori e Famiglie
      • Adulti/e
      • Anziani/e
      • Disabilità
  • Quadro Dati
    • Minori e Famiglie
      • Servizi Progetti Interventi
      • Efficienza e Efficacia
      • Progetti a Marchio Mosaico
      • BIL
      • Interrogazione dati
    • Adulti/e
      • Servizi Progetti Interventi
      • Efficienza e Efficacia
      • Progetti a Marchio Mosaico
      • BIL
      • Interrogazione dati
    • Anziani/e
      • Servizi Progetti Interventi
      • Efficienza e Efficacia
      • Progetti a Marchio Mosaico
      • BIL
      • Interrogazione dati
    • Disabilità
      • Servizi Progetti Interventi
      • Efficienza e Efficacia
      • Progetti a Marchio Mosaico
      • BIL
      • Interrogazione dati


InSieme - Azienda Servizi per la Cittadinanza - Azienda speciale Interventi Sociali Valli del Reno Lavino e Samoggia
Tel 051 596676 - Fax 051 596677 - PEC insiemeaziendaspeciale@legalmail.it
C.F./P.IVA 02985591201- Iscrizione R.E.A. 482589

Privacy Policy - Cookie Policy

Powered by Communication Box | Designed by Letizia Lambertini