Comuni Generi Genesi Generazioni ASC InSieme

ASC InSieme, Quadro Dati,
Area Disabilità, Efficienza e Efficacia

 

Per Efficienza si intende il rapporto tra risorse impiegate e attività realizzate. Siamo tanto più efficienti quanti più Servizi Progetti Interventi riusciamo a realizzare con un budget dato.

Per Efficacia si intende il raggiungimento degli obiettivi strategici, cioè degli indirizzi politici della programmazione. Siamo tanto più efficaci quanto più i nostri Servizi Progetti Interventi realizzano l’idea di governo che ne sta alla base.

Efficienza e Efficacia sono due importanti chiavi di lettura del lavoro gestionale e del lavoro politico e tecnico. La prima ci fornisce dati di carattere quantitativo, la seconda di carattere più qualitativo.

 

Di seguito è elencata, per ogni Servizio Progetto Intervento, una serie di indicatori potenziali di Efficienza e di Efficacia. Si tratta degli elementi da valutare per verificare se siamo efficienti e efficaci e per supportare scelte consapevoli e coerenti di allocazione delle risorse disponibili.

 

Su alcuni Servizi Progetti Interventi è stata fatta una ricerca specifica che è leggibile aprendo il file in calce.

 

 

Progetti/Servizi/

Interventi

Obiettivi

Indicatori di

Efficienza

Indicatori di

Efficacia

Tempo libero

Garantire interventi per l’integrazione sociale

*Risorse dedicate/Numero utenti

*Risorse dedicate/Interventi attivati (individuali e di gruppo)

 

*Numero utenti

* Sostegno alla famiglia

* Potenziamento delle autonomie degli utenti

* Integrazione abili - disabili

* Sviluppo della comunità accogliente

Vita indipendente

Favorire esperienze di autonomia di vita

*Risorse dedicate/Numero utenti

*Risorse dedicate/Interventi attivati

 

* Numero utenti

* Mantenimento delle autonomie degli utenti

* Alleggerimento del carico familiare e supporto alla collocazione futura del disabile

Week end autonomia

Favorire esperienze temporanee di autonomia di vita e di ricreazione

*Risorse dedicate/Interventi attivati

*Risorse dedicate/Numero dei giorni effettuati

* Sostegno alla famiglia

* Potenziamento delle autonomie degli utenti

 

Week end sollievo

Sollevare le famiglie dai compiti di cura

*Risorse dedicate/Interventi attivati

*Risorse dedicate/Numero dei giorni effettuati

* Sollievo della famiglia dal carico assistenziale

 

Centri Diurni

Garantire la permanenza in un contesto protetto e di stimolo durante le ore diurne

* Risorse dedicate/Numero utenti

* Numero utenti

* Sostegno alla famiglia

* Sollievo della famiglia dal carico assistenziale

Laboratori di transizione al lavoro

Garantire la permanenza in un contesto protetto e di attività anche lavorativa durante le ore diurne

* Risorse

dedicate/Numero utenti

* Risorse dedicate/Laboratori attivati

* Numero utenti

* Sostegno alla famiglia

* Potenziamento delle autonomie degli utenti

* Numero Associazioni coinvolte


Residenze

 

Garantire adeguata assistenza socio-sanitaria a persone disabili non autosufficienti

* Risorse dedicate/Numero utenti

 

 

* Numero utenti

* Sollievo della famiglia dal carico assistenziale

 

Gruppi appartamento

Garantire adeguata assistenza socio-sanitaria a persone disabili non autosufficienti in piccoli gruppi con livelli di autonomia simili

* Risorse dedicate/Numero utenti

 

* Numero utenti

* Sollievo della famiglia dal carico assistenziale

* Potenziamento delle autonomie degli utenti

* Sviluppo della comunità accogliente

 

Assistenza Domiciliare e Assistenza Domiciliare Integrata

Garantire Servizi e interventi a favore della domiciliarità di persone non autosufficienti

* Risorse dedicate/Numero utenti

* Numero ore di attività/Numero utenti

*Numero disabili in lista d’attesa/Numero utenti

* Numero utenti

* Minor ricorso a ricoveri in struttura

* Sollievo della famiglia dal carico assistenziale

Borse Lavoro

Promuovere l’avvicinamento al mondo del lavoro attraverso modalità di inserimento protette e retribuite

* Risorse dedicate/Numero utenti

* Risorse dedicate/Numero Borse Lavoro attive

* Numero utenti

* Potenziamento delle autonomie degli utenti

* Rafforzamento della percezione di autonomia

* Percentuale di assunzioni sulle Borse Lavoro avviate

Contributi
soggiorni estivi

Supportare economicamente le famiglie

* Risorse dedicate/Numero utenti

* Contributi richiesti/Contributi erogati

* Numero utenti

* Potenziamento delle autonomie degli utenti

* Sostegno alla famiglia

 

Contributi Legge regionale 29/97

Sostenere economicamente progetti di mobilità e di adattamento domestico

* Risorse dedicate/Numero utenti

* Contributi richiesti/Contributi erogati

* Numero utenti

* Potenziamento delle autonomie degli utenti

* Sostegno alla famiglia

 

 

Contributi ANMIL

Supportare economicamente le famiglie di persone invalide del lavoro

* Risorse dedicate/Numero utenti

* Contributi richiesti/Contributi erogati

* Sostegno alla famiglia

Contributi Associazioni

Sostenere progetti di sussidiarietà

* Risorse dedicate/Numero beneficiari raggiunti

* Promozione dell’integrazione sociale e lavorativa degli utenti

Contributi disabilità

Garantire un aiuto economico per specifiche necessità di vita

* Risorse dedicate/Numero utenti

* Numero utenti

* Sostegno alla famiglia

 

2011-2018_efficienza e efficacia.xlsx
  • Quadro Politico
    • Consiglio di Amministrazione
      • Francesca Isola
      • Arash Bahavar
      • Gino Tagiuri
    • Precedenti Amministrazioni
  • Quadro Tecnico
    • Ufficio di Direzione
      • Silvia Cestarollo
      • Michele Peri
      • Franca Verboschi
      • Cristina Vignali
      • Fiorenza Ferri
    • Ufficio di Pari Opportunità
      • Silvia Cestarollo
      • Letizia Lambertini
    • Personale
      • Contabilità Bilancio Personale
      • Amministrazione e Sportelli Sociali
      • Minori e Famiglie
      • Adulti/e
      • Anziani/e
      • Disabilità
  • Quadro Dati
    • Minori e Famiglie
      • Servizi Progetti Interventi
      • Efficienza e Efficacia
      • Progetti a Marchio Mosaico
      • BIL
      • Interrogazione dati
    • Adulti/e
      • Servizi Progetti Interventi
      • Efficienza e Efficacia
      • Progetti a Marchio Mosaico
      • BIL
      • Interrogazione dati
    • Anziani/e
      • Servizi Progetti Interventi
      • Efficienza e Efficacia
      • Progetti a Marchio Mosaico
      • BIL
      • Interrogazione dati
    • Disabilità
      • Servizi Progetti Interventi
      • Efficienza e Efficacia
      • Progetti a Marchio Mosaico
      • BIL
      • Interrogazione dati


InSieme - Azienda Servizi per la Cittadinanza - Azienda speciale Interventi Sociali Valli del Reno Lavino e Samoggia
Tel 051 596676 - Fax 051 596677 - PEC insiemeaziendaspeciale@legalmail.it
C.F./P.IVA 02985591201- Iscrizione R.E.A. 482589

Privacy Policy - Cookie Policy

Powered by Communication Box | Designed by Letizia Lambertini