Comuni Generi Genesi Generazioni ASC InSieme

Giovanni Amodio
Responsabile Coordinamento Pedagogico
Unione dei Comuni

 

Curriculum formativo e professionale

Giovanni Amodio (Vittoria - Ragusa, 04.08.1957) ricopre l’incarico di Responsabile del Coordinamento Pedagogico dell'Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia da gennaio 2015.

 

Diploma di Maturità magistrale (1977); laurea in Pedagogia a indirizzo Psicologico presso l’Università degli Studi di Urbino (1984). Ha seguito diversi corsi di formazione in particolare in: “Approccio sistemico e riabilitazione psicosociale” (SIRT, Milano 1990-1991), “Psicologia dell’Età Evolutiva e abuso all’infanzia” (Università Cattolica di Milano 1996-1997), “Il metodo sistemico nei casi di abuso e maltrattamento all’infanzia (CBM, Milano 1998-1999), “La gestione di gruppo e la comunicazione in un’ottica sistemica” (Provincia di Bologna, 2001-2002). È Master Advanced in Programmazione Neurolinguistica.

 

Inizia la propria attività professionale nel 1987 come dipendente della Cooperativa Spep.Coop dove, fino al 1994, ricopre il ruolo di Responsabile Pedagogico dei Servizi Educativi a gestione diretta e si occupa della selezione del personale educativo. Dal 1994 al 2003 è Responsabile dei Servizi Educativi e Sociali degli Istituti Educativi (ex IPAB) del Comune di Bologna e dal 2003 al 2008 Specialista in Programmazione delle attività Formative Educative per il Comune di Bologna – Quartiere San Vitale. Dal 2008 al 2010 è Responsabile dei Servizi Sociali Minori, Adulti, Anziani del Comune di Bologna e dal 2010 Responsabile dei Servizi Educativi, Scolastici e di Integrazione Sociale del Comune di Casalecchio di Reno.

 

Come ricercatore ha realizzato alcuni lavori di studio e progettazione sullo sviluppo dell’integrazione sociale di minori in situazione di disagio sociale e scolastico, attraverso la costituzione di agenzie territoriali di comunità (Università degli studi di Bologna, Facoltà di Scienze della Formazione e di Scienze Politiche); sulle conflittualità intergenerazionali e sulla comunicazione tra adolescenti e adulti (Comune di Bologna); sulla progettazione d’interventi educativi con bambini diversamente abili e bambini con disturbi del comportamento e di formazione degli insegnanti scuola dell’infanzia e scuola primaria (Comune di Silvi e Provincia di Teramo).

Ha inoltre lavorato a numerosi progetti di ricerca, progettazione e supervisione. In particolare se ne segnalano alcuni: efficacia della comunicazione tra insegnanti e alunni e tra insegnanti e genitori; gestione dei conflitti e progettazione condivisa e partecipata in un’ottica sistemica; conflitti intergenerazionali; processi di sviluppo nell’infanzia e nell’adolescenza; progettazione, organizzazione e gestione di servizi sociali complessi

(Anziani, Minori e adulti); progettazione sociale per l’intervento in comunità residenziale per bambini allontanati dal contesto familiare (abuso e maltrattamento intrafamiliare); progettazione di interventi sociali e educativi rivolti ai cittadini extracomunitari e di integrazione sociale; interventi rivolti all’infanzia abbandonata e di recupero familiare; progettazione e ideazione di interventi rivolti a giovani adulti in situazione di difficoltà economica e sociale; valutazione della performance dei dipendenti pubblici.

 

Attraverso l’esperienza professionale ha maturato negli anni speciali competenze negli ambiti della comunicazione, della progettazione locale partecipata, del lavoro di gruppo e di rete nonché una particolare attenzione all’infanzia e all’adolescenza e all’innovazione progettuale nel campo della tutela dei minori e della prevenzione del disagio.

  • Quadro Politico
    • Consiglio dell'Unione
    • Giunta dell'Unione e Comitato di Distretto
      • Massimo Bosso
      • Monica Cinti
      • Roberto Parmeggiani
      • Daniele Ruscigno
      • Davide Dall'Omo
    • Forum socio-sanitario
      • Massimo Masetti
      • Stefano Zanarini
      • Luciano Russo
      • Milena Zanna
      • Daniela Occhiali
    • Prospettiva Politica Mosaico
      • Concetta Bevacqua
      • Alice Reina
      • Marilena Lenzi
      • Angela Di Pilato
      • Daniela Occhiali
    • Precedenti Amministrazioni
  • Quadro Tecnico
    • Servizio Sociale Associato
      • Cati La Monica
      • Ufficio di Piano e Sociale
        • Silvia Campana
        • Tiziana Assante
      • Coordinamento Pedagogico
        • Giovanni Amodio
      • Centro per le Famiglie
        • Giovanni Amodio
        • Graziella Bartolini
    • TRIC
      • Giovanni Amodio
      • In attesa di nomina
      • Viviana Tarozzi
      • Simona Maccaferri
      • Gabriele Passerini
    • Prospettiva Tecnica Mosaico
      • Giovanni Amodio
      • Federica Lazzaroni
      • Viviana Tarozzi
      • Simona Maccaferri
      • Elisabetta Veronesi
  • Quadro Dati
    • Casalecchio di Reno
      • Stato della popolazione
      • Sportelli Sociali
      • Servizi Progetti Interventi
        • Minori e Famiglie
        • Adulti/e
        • Anziani/e
        • Disabilità
      • Interrogazione dati
    • Monte San Pietro
      • Stato della popolazione
      • Sportelli Sociali
      • Servizi Progetti Interventi
        • Minori e Famiglie
        • Adulti/e
        • Anziani/e
        • Disabilità
      • Interrogazione dati
    • Sasso Marconi
      • Stato della popolazione
      • Sportelli Sociali
      • Servizi Progetti Interventi
        • Minori e Famiglie
        • Adulti/e
        • Anziani/e
        • Disabilità
      • Interrogazione dati
    • Valsamoggia
      • Stato della popolazione
      • Sportelli Sociali
      • Servizi Progetti Interventi
        • Minori e Famiglie
        • Adulti/e
        • Anziani/e
        • Disabilità
      • Interrogazione dati
    • Zola Predosa
      • Stato della popolazione
      • Sportelli Sociali
      • Servizi Progetti Interventi
        • Minori e Famiglie
        • Adulti/e
        • Anziani/e
        • Disabilità
      • Interrogazione dati


InSieme - Azienda Servizi per la Cittadinanza - Azienda speciale Interventi Sociali Valli del Reno Lavino e Samoggia
Tel 051 596676 - Fax 051 596677 - PEC insiemeaziendaspeciale@legalmail.it
C.F./P.IVA 02985591201- Iscrizione R.E.A. 482589

Privacy Policy - Cookie Policy

Powered by Communication Box | Designed by Letizia Lambertini