InSieme Sportelli sociali Aree di intervento Generi Genesi Generazioni Avvisi Bandi Concorsi Amministrazine Trasparente Contatti

Tirocini formativi


ASC InSieme, nell’ambito degli interventi sociali finalizzati al mantenimento, acquisizione e recupero dell’autonomia delle persone con disabilità promuove percorsi di tirocinio formativo e di orientamento al lavoro attraverso interventi individualizzati, nella forma di tirocini inclusivi, come definito dalla Legge Regionale 14/2015. Il tirocinio inclusivo può essere modulato in relazione alle diverse caratteristiche della persona e risponde a bisogni che vanno dal mantenimento delle competenze lavorative al sostegno all'inserimento in Aziende individuate dal Centro Risorse Territoriale.

Una volta raccolta la disponibilità dell’Azienda, il Centro Risorse Territoriale effettua una segnalazione agli educatori e alle educatrici referenti di ASC InSieme che attivano, con il tirocinio, il percorso individuale il quale viene poi monitorato da un’équipe educativa specializzata con visite, colloqui e scambi continui con il/la tutor aziendale e il/la referente del progetto.
Attraverso il tirocinio si crea un contatto diretto tra l’Azienda ospitante ed il/la tirocinante allo scopo di favorire l’arricchimento delle conoscenze, delle competenze professionali e trasversali, l’inserimento o il reinserimento lavorativo.
Il lavoro svolto in questi anni ha portato alla costruzione di un rapporto di fiducia con un numero sempre più elevato di Aziende del territorio e alla realizzazione di percorsi qualificanti per le persone con disabilità.
La creazione e il rafforzamento della rete distrettuale delle imprese solidali hanno permesso la diffusione di una cultura della responsabilizzazione allargata rispetto alla cura collettiva della comunità.

 

Centro Risorse Territoriali

Il Centro Risorse Territoriale del Distretto di Casalecchio di Reno è il nodo di una rete tra i Servizi Sociali distrettuali (gestiti da ASC InSieme) e le imprese del territorio. Obiettivi: Individuazione e mappatura delle Aziende disponibili a collaborare con i Servizi Sociali per la formazione e l’inserimento lavorativo, tramite tirocini, di persone in carico ai Servizi Sociali.
Attività: Contatti telefonici periodici con le Aziende e aggiornamento delle disponibilità di queste in funzione dell’andamento produttivo (calo/picco) e in relazione alle possibilità progettuali da sviluppare rispetto agli utenti segnalati dagli operatori dei Servizi Sociali.
Verificata la disponibilità, segnalazione dell’Azienda all’educatore di ASC InSieme che si occupa dell’attivazione e monitoraggio del percorso. Aziende attualmente inserite in banca dati: 1200. Risorse impiegate: 3 operatrici part-time (appartenenti alle categorie di cui alla Legge 68/1999). Le operatrici costruiscono e mantengono legami costanti con il mondo delle imprese che, anche attraverso questa collaborazione, diventano soggetto attivo di un welfare plurale e comunitario.
Storia: Tra il 2006 e il 2009 il Centro di Documentazione per l’Integrazione di Crespellano realizza la Banca Dati delle Aziende, una mappatura delle Aziende del Distretto disponibili ad attivare percorsi per l’inserimento lavorativo per persone con disabilità, e crea una banca dati su piattaforma informatica.
Dal 2010, con la nascita di ASC InSieme, l’utilizzo della banca dati viene estesa a tutti i target di persone in situazione di disagio sociale in carico ai Servizi che necessitano di percorsi per l’inserimento lavorativo. In passato il progetto è stato finanziato anche dalle Aziende di InCerchio Casalecchio.

 

Un video presenta i Centri Risorse Territoriali che operano nella provincia di Bologna.


Nel mese di dicembre 2015 il Centro Risorse Territoriali ha ottenuto il premio regionale ER.RSI, Premio per la Responsabilità sociale di impresa, con il quale sarà possibile sviluppare il progetto e in particolare:

- integrare la mappature delle Aziende disponibili a collaborare con i Servizi Sociali per l’inserimento lavorativo/tirocinio di persone in carico ai Servizi sociali;

- aggiornare le disponibilità delle Aziende attraverso il contatto periodico in funzione dell’andamento produttivo (calo/picco) e in relazione alle possibilità progettuali da avviare rispetto a utenti segnalati dai Servizi sociali;

- inserire in lavoro/tirocinio persone che si trovano in situazione di disagio sociale a seguito della perdita dell'occupazione dovuta alla crisi economica;

- consegnare alle Aziende di un’attestazione che ne valorizzi il contributo e ne riconosca il ruolo attivo nel welfare plurale e di comunità;

- produrre e diffondere un opuscolo di descrizione del progetto.

 

Un articolo, un'informativa, l'invito alla premiazione, una news e una breve intervista informano sul premio ricevuto.

 

  • Minori e Famiglie
    • La casa sul filo
    • Consulenza legale
    • Adozione Affido Accoglienza
    • Mediazione interculturale
    • Presa in carico
    • Abitare InSieme
    • Violenza Minori
  • Adulti/e
    • Presa in carico sociale
    • Senza Violenza
    • Area sosta rom
    • Profughi e Rifugiati
    • Adulti fragili
  • Anziani/e
    • Progetto Badando
    • Home Care Premium
    • Dimissioni protette
    • Villaggio Solidale Villa Magri
    • Nuova Domiciliarità
    • Centri Diurni e Socioricreativi
    • SOStengo
    • Habitat
  • Disabilità
    • Progetti educativi per minori
    • Progetti estivi per minori
    • Progetti educativi per adulti
    • Centri Diurni
    • Tirocini formativi
    • Percorsi per l'autonomia
    • Casa Aperta InSieme
    • Una casa fra le nuvole
    • Servizio di Aiuto alla Persona
    • Spazio Disabilità
    • SOStengo
  • Attività trasversali
    • Transizione Abitativa
    • Lavorare InSieme
    • Sul filo del contrasto
    • Violenza intrafamiliare
    • Progetto Inclusione
    • Gruppi Auto Mutuo Aiuto
    • PNRR


InSieme - Azienda Servizi per la Cittadinanza - Azienda speciale Interventi Sociali Valli del Reno Lavino e Samoggia
Tel 051 596676 - Fax 051 596677 - PEC insiemeaziendaspeciale@legalmail.it
C.F./P.IVA 02985591201- Iscrizione R.E.A. 482589

Privacy Policy - Cookie Policy

Powered by Communication Box | Designed by Letizia Lambertini