InSieme Sportelli sociali Aree di intervento Generi Genesi Generazioni Avvisi Bandi Concorsi Amministrazine Trasparente Contatti

Progetti estivi per minori

 

Centri estivi

ASC InSieme favorisce l'inclusione dei minori con disabilità nei Centri estivi dei Comuni dell'Unione Reno, Lavino, Samoggia o nelle realtà scelte dalle famiglie.  In particolare sono previsti/e educatori/educatrici, laddove siano necessari, che affiancano bambini e bambine nelle attività proposte dal centro estivo.

 

Progetto Summer Camp

Questo progetto sperimentale nasce nel 2014 con l’obiettivo di organizzare nel periodo estivo un’attività educativa a forte impatto riabilitativo, a favore di minori con disabilità medio-grave residenti nel Distretto Reno, Lavino, Samoggia con il fine di potenziare le loro abilità personali e sociali e offrire un Servizio di supporto alle famiglie nella gestione quotidiana dei loro figli/e. Il progetto è stato attivato in sinergia con il Servizio di Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza e il Progetto Pri-A Team Autismo dell’Azienda Sanitaria Locale del Distretto Reno, Lavino, Samoggia e con le Associazioni Angsa e Passo Passo.

Presentazione
Il progetto viene attivato nel mese di luglio per un periodo di due settimane. Alle famiglie è richiesta una contribuzione necessaria per la copertura dei costi dei pasti forniti,  delle attività educativo-riabilitative e del trasporto. L'intero percorso è organizzato dalle educatrici di ASC InSieme. Il servizio educativo è svolto da educatori/educatrici formati e specializzati. Coadiuvano il progetto educatrici del Pri-A Team Autismo con attività di affiancamento e supervisione comprensive di una presenza nei luoghi di svolgimento del Summer Camp. Collaborano alla realizzazione del progetto alcune Associazioni (Angsa, Passo Passo) e la Polisportiva Masi che supporta con istruttori/trici specializzati/e alcune attività sportive.
Alcune annualità sono state parzialmente finanziate da soggetti diversi che hanno sostenuto la realizzazione del progetto:
- 2015: Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna;
- 2016: Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna;
- 2017: Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.

 

A causa dell'emergenza sanitaria per Covid-19, nell'estate 2020 il Summer Camp è stato rivolto ad un ristretto numero di minori riorganizzando le attività in linea con i protocolli vigenti rispetto alle normative relative alle attività estive; nella stessa modalità viene riproposto nell'estate 2021.

 

Progetto Summer Teen

La cooperativa Libertas Assistenza, una delle cooperative con cui ASC InSieme ha l'appalto per la gestione degli interventi educativi a favore dei disabili, propone per l'estate 2021 un nuovo progetto per accogliere i/le minori con disabilità in fascia d'età adolescenziale, presso i loro locali.

ASC, in forma sperimentale, collabora con Libertas Assistenza e individua i/le minori da inserire in tale progetto sostenendo le risorse educative necessarie. 

Il progetto ha l'obiettivo di potenziare le autonomie di ogni singolo ragazzo/a, di aumentare la capacità di stare in gruppo e di proporre anche attività ricreative dato il periodo estivo ad es. piscina.

 

Dati di attività

Collegamento alla pagina dedicata del sistema di rendicontazione sociale Generi Genesi Generazioni.

  • Minori e Famiglie
    • La casa sul filo
    • Consulenza legale
    • Adozione Affido Accoglienza
    • Mediazione interculturale
    • Presa in carico
    • Abitare InSieme
    • Violenza Minori
  • Adulti/e
    • Presa in carico sociale
    • Senza Violenza
    • Area sosta rom
    • Profughi e Rifugiati
    • Adulti fragili
  • Anziani/e
    • Progetto Badando
    • Home Care Premium
    • Dimissioni protette
    • Villaggio Solidale Villa Magri
    • Nuova Domiciliarità
    • Centri Diurni e Socioricreativi
    • SOStengo
    • Habitat
  • Disabilità
    • Progetti educativi per minori
    • Progetti estivi per minori
    • Progetti educativi per adulti
    • Centri Diurni
    • Tirocini formativi
    • Percorsi per l'autonomia
    • Casa Aperta InSieme
    • Una casa fra le nuvole
    • Servizio di Aiuto alla Persona
    • Spazio Disabilità
    • SOStengo
  • Attività trasversali
    • Transizione Abitativa
    • Lavorare InSieme
    • Sul filo del contrasto
    • Violenza intrafamiliare
    • Progetto Inclusione
    • Gruppi Auto Mutuo Aiuto
    • PNRR


InSieme - Azienda Servizi per la Cittadinanza - Azienda speciale Interventi Sociali Valli del Reno Lavino e Samoggia
Tel 051 596676 - Fax 051 596677 - PEC insiemeaziendaspeciale@legalmail.it
C.F./P.IVA 02985591201- Iscrizione R.E.A. 482589

Privacy Policy - Cookie Policy

Powered by Communication Box | Designed by Letizia Lambertini