InSieme Sportelli sociali Aree di intervento Generi Genesi Generazioni Avvisi Bandi Concorsi Amministrazine Trasparente Contatti

Progetti educativi per adulti

 

I progetti educativi per adulti sono attività educative, individuali o di gruppo, finalizzate al potenziamento delle autonomie personali e all'integrazione sociale di persone con disabilità. Queste attività favoriscono la mobilità, la comunicazione e l'integrazione sociale nell'ambiente, la vita di relazione e i rapporti personali per la realizzazione del progetto di vita individuale.

A partire da febbraio 2020 i progetti educativi possono aver subito limitazioni o modifiche in base ai protocolli per limitare il contagio Covid-19.

 

Attività educative individuali

Le attività educative individuali sono progetti costruiti per rispondere a bisogni individualizzati della persona con disabilità. Queste attività sono strettamente connesse alla sfera di vita della persona. Tra queste: educazione all'utilizzo dei mezzi pubblici, potenziamento delle autonomie individuali nell'ambiente domestico, educazione all'acquisto e all'uso del denaro. 

Vengono svolti interventi educativi individuali più specifici sugli aspetti comportamentali, sulle disabilità acquisite e sulla sessualità.

 

Attività educative di gruppo

Le attività educative di gruppo sono progetti finalizzati all'integrazione di persone con disabilità nel contesto sociale allargato. Sul territorio ditrettuale sono attivi nove gruppi con specifiche caratteristiche: disabilità acquisita, giovanissimi, senior, difficoltà comportamentali, sportivi. 

In alcuni progetti l'attività educativa viene svolta per l'intera durata di un fine settimana in modo da sviluppare appieno le proprie abilità fuori dal contesto familiare. 

 

Gruppo Calcetto

L'attività è coordinata da ASC InSieme e gestita da educatori professionali di Cooperative Sociali specializzate in attività di integrazione di soggetti con disabilità. Si svolge presso il Centro Sportivo di San Biagio di Casalecchio di Reno.
La squadra partecipa annualmente a diversi tornei dilettantistici.

La nostra squadra

 

Dati di attività

Collegamento alla pagina dedicata del sistema di rendicontazione sociale Generi Genesi Generazioni.

  • Minori e Famiglie
    • La casa sul filo
    • Consulenza legale
    • Adozione Affido Accoglienza
    • Mediazione interculturale
    • Presa in carico
    • Abitare InSieme
    • Violenza Minori
  • Adulti/e
    • Presa in carico sociale
    • Senza Violenza
    • Area sosta rom
    • Profughi e Rifugiati
    • Adulti fragili
  • Anziani/e
    • Progetto Badando
    • Home Care Premium
    • Dimissioni protette
    • Villaggio Solidale Villa Magri
    • Nuova Domiciliarità
    • Centri Diurni e Socioricreativi
    • SOStengo
    • Habitat
  • Disabilità
    • Progetti educativi per minori
    • Progetti estivi per minori
    • Progetti educativi per adulti
    • Centri Diurni
    • Tirocini formativi
    • Percorsi per l'autonomia
    • Casa Aperta InSieme
    • Una casa fra le nuvole
    • Servizio di Aiuto alla Persona
    • Spazio Disabilità
    • SOStengo
  • Attività trasversali
    • Transizione Abitativa
    • Lavorare InSieme
    • Sul filo del contrasto
    • Violenza intrafamiliare
    • Progetto Inclusione
    • Gruppi Auto Mutuo Aiuto
    • PNRR


InSieme - Azienda Servizi per la Cittadinanza - Azienda speciale Interventi Sociali Valli del Reno Lavino e Samoggia
Tel 051 596676 - Fax 051 596677 - PEC insiemeaziendaspeciale@legalmail.it
C.F./P.IVA 02985591201- Iscrizione R.E.A. 482589

Privacy Policy - Cookie Policy

Powered by Communication Box | Designed by Letizia Lambertini