InSieme Sportelli sociali Aree di intervento Generi Genesi Generazioni Avvisi Bandi Concorsi Amministrazine Trasparente Contatti

Adozione Affido Accoglienza (AAA)

 

Il Servizio Adozione Affido Accoglienza è nato nel 2011 grazie all'impegno dell'Azienda AUSL di Bologna e di ASC InSieme per offrire alle famiglie adottive, affidatarie o a coloro che si candidano ad accogliere un/a bambino/a un luogo di informazioni, orientamento e sostegno.  È possibile rivolgersi ad AAA per intraprendere il percorso dell'adozione e per rendersi disponibili alle diverse forme di accoglienza di bambini/e e ragazzi/e in difficoltà che vivono sul territorio.

 

Attraverso le buone prassi realizzate dal Servizio AAA è emersa l'esigenza di trasferire le stesse ad altre realtà di servizio. Pertanto nel corso del 2019 si è costituito il Centro Metropolitano AAA quale servizio sovradistrettuale che ha l'obiettivo di lavorare in modo integrato sui tre ambiti dell'adozione, dell'affido e dell'accoglienza ai fini di prevenire i fallimenti adottivi, di limitare lo sradicamento dal proprio ambiente di vita e gli inserimenti in struttura.

Il Centro si occupa della realizzazione delle attività e degli interventi connessi all'adozione quali: 

- corsi di preparazione/formazione per le coppie

- iter di valutazione delle coppie

- sostegno/supporto al post adozione, con interventi mirati a livello gruppale

 

In relazione all'affido, vengono svolte le funzioni di:

- coordinamento dell'equipe psico-sociali distrettuali

- programmazione delle attività

- definizione dei corsi

- formazione e supervisione

 

Progetti di Affido eterofamiliari

L'equipe psico sociale ASC/ Ausl si occupa della gestione integrata dei progetti individualizzati, in stretto raccordo con il Servizio Sociale Territoriale.

L'affido consiste nell'accoglienza temporanea di minori presso una famiglia diversa dalla propria, nei casi in cui i genitori attraversino una situazione di difficoltà nel prendersi cura dei loro figli.

 

Progetto Famiglie Accoglienti

L'accoglienza è una forma di "solidarietà" nei confronti di famiglie che, per diversi motivi, non riescono a far fronte agli impegni quotidiani, educativi e di accudimento delle figlie/dei figli. Anche in questo caso l'equipe psico sociale ASC/ Ausl si occupa della gestione integrata dei progetti individualizzati, in stretto raccordo con il Servizio Sociale Territoriale.

 

 

Formazione

Indicazioni sintetiche per insegnanti neoassunti/e con alunni/e in adozione o affido.

 

Slides

 

Iniziative pubbliche

Alcuni incontri raccontano le attività del progetto attraverso riflessioni di esperti/e ed esperienze concrete di adozione, affido e accoglienza.

 

Seminario 2011

Incontro sull'affido 2011

Seminario 2012

Primo incontro sull'affido 2012

Secondo incontro sull'affido 2012

Seminario 2013 programma adulti/e

Seminario 2013 programma bambini/e

Incontro sulla rabbia 2013

Seminario 2014

Seminario 2015

Atti del seminario 2015

Seminario 2016

 

Sito

L'Associazione di famiglie adottive, affidatarie e accoglienti Ci vuole un villaggio ONLUS - Distretto Reno Lavino Samoggia ha realizzato un  sito che raccoglie informazioni, materiali, articoli, commenti inerenti a questi temi.

 

Sede, recapiti e giorni di apertura

La sede del Servizio AAA è a Zola Predosa, presso la sede del Comune 

L'accesso telefonico funziona dal lunedì al venerdì al numero: 051 6161839  - sede di Bologna 051 6584452

È possibile contattare il Servizio attraverso la mail: lrusso@ascinsieme.it

 

Dati di attività

Collegamento alla pagina dedicata del sistema di rendicontazione sociale Generi Genesi Generazioni.

 


 

 

 

  • Minori e Famiglie
    • La casa sul filo
    • Consulenza legale
    • Adozione Affido Accoglienza
    • Mediazione interculturale
    • Presa in carico
    • Abitare InSieme
    • Violenza Minori
  • Adulti/e
    • Presa in carico sociale
    • Senza Violenza
    • Area sosta rom
    • Profughi e Rifugiati
    • Adulti fragili
  • Anziani/e
    • Progetto Badando
    • Home Care Premium
    • Dimissioni protette
    • Villaggio Solidale Villa Magri
    • Nuova Domiciliarità
    • Centri Diurni e Socioricreativi
    • SOStengo
    • Habitat
  • Disabilità
    • Progetti educativi per minori
    • Progetti estivi per minori
    • Progetti educativi per adulti
    • Centri Diurni
    • Tirocini formativi
    • Percorsi per l'autonomia
    • Casa Aperta InSieme
    • Una casa fra le nuvole
    • Servizio di Aiuto alla Persona
    • Spazio Disabilità
    • SOStengo
  • Attività trasversali
    • Transizione Abitativa
    • Lavorare InSieme
    • Sul filo del contrasto
    • Violenza intrafamiliare
    • Progetto Inclusione
    • Gruppi Auto Mutuo Aiuto
    • PNRR


InSieme - Azienda Servizi per la Cittadinanza - Azienda speciale Interventi Sociali Valli del Reno Lavino e Samoggia
Tel 051 596676 - Fax 051 596677 - PEC insiemeaziendaspeciale@legalmail.it
C.F./P.IVA 02985591201- Iscrizione R.E.A. 482589

Privacy Policy - Cookie Policy

Powered by Communication Box | Designed by Letizia Lambertini