Comuni Generi Genesi Generazioni ASC InSieme

Viviana Tarozzi
Responsabile Unità Operativa Servizi Sociali e Sanità
con delega all’Istruzione, al Lavoro e alle Politiche della Casa
Comune di Sasso Marconi


Curriculum formativo e professionale

Viviana Tarozzi (Bologna, 05.12.1965) ricopre l’incarico di Responsabile dell’Unità Operativa Servizi Sociali e Sanità, con delega all’Istruzione, al Lavoro e alle Politiche della Casa del Comune di Sasso Marconi da gennaio 2014.

 

Consegue il diploma di maturità linguistica presso il Liceo linguistico internazionale di Bologna (1984), la laurea in Economia e Commercio (1993) e la laurea in Scienze Politiche a indirizzo politico-sociale (2005) presso l’Università di Bologna.

 

Ha partecipato a diversi corsi di formazione nell’ambito dei Servizi Sociali e sui temi economico-finanziari, tributari e di gestione del personale nella Pubblica Amministrazione (in particolare: Piano Assistenziale Individualizzato, Sportello Sociale, Servizi per la prima infanzia, Welfare locale e territoriale, Politiche Sociali e socio-sanitarie nel Piano Regionale Integrato, privacy, ISEE, SGATE, normativa in materia di immigrazione, famiglie straniere e conflitto familiare, tutela di minori, contratti pubblici, gare per appalti e Servizi, bilancio degli Enti Locali, patto di stabilità, ICI, TARSU).

Ha conseguito inoltre il diploma di formazione superiore per Coordinatrice di Servizi Sociali (Regione Emilia Romagna, 1998).

 

Inizia la propria esperienza professionale nell’ambito privato presso l’area commerciale del Gruppo La Perla (1987–1989). Negli anni 1993-1994, per poter sostenere l’Esame di Stato da Commercialista, svolge pratica professionale presso uno studio professionale. Tra il 1994 e il 1995 ha un incarico part time nell’area amministrativa della Cooperativa HTTE. Dal 1995 al 1997 lavora contemporaneamente con due diversi part time per le aree amministrative dell’ONG CEFA e della UISP. Dal 1997 al 2009 è Direttrice dell’Istituzione per la gestione dei Servizi Sociali del Comune di Castiglione dei Pepoli (Casa Protetta e Assistenza Domiciliare). Dal 2000 al 2004 è incaricata della consulenza finanziario-contabile della Casa Protetta di Crespellano. Dal 2001 al 2009 è Responsabile dell’Area Servizi Sociali del Comune di Castiglione dei Pepoli. Dal 2002 al 2004 è Direttrice part time dell’Istituzione Servizi Sociali del Comune di Vergato e dal 2003 al 2006 è incaricata del coordinamento finanziario contabile del Piano di Zona del Distretto di Porretta Terme. Dal 2004 al 2009 è Responsabile dell’Area Economica e Finanziaria del Comune di Castiglione dei Pepoli. Dal 2006 al 2007 lavora per il Comune di Marzabotto, prima come incaricata della consulenza inerente dell’Istituzione Servizi alla Persona e poi come Responsabile dell’Area Servizi alla Persona.

 

Dal 2010 al 2013 è Responsabile dell’Area Contabilità e Bilancio di ASC InSieme.

 

Da gennaio 2014 ricopre l’incarico di Responsabile dell’Unità Operativa Servizi Sociali e Sanità, con delega all’Istruzione, al Lavoro e alle Politiche della Casa del Comune di Sasso Marconi.

  • Quadro Politico
    • Consiglio dell'Unione
    • Giunta dell'Unione e Comitato di Distretto
      • Massimo Bosso
      • Monica Cinti
      • Roberto Parmeggiani
      • Daniele Ruscigno
      • Davide Dall'Omo
    • Forum socio-sanitario
      • Massimo Masetti
      • Stefano Zanarini
      • Luciano Russo
      • Milena Zanna
      • Daniela Occhiali
    • Prospettiva Politica Mosaico
      • Concetta Bevacqua
      • Alice Reina
      • Marilena Lenzi
      • Angela Di Pilato
      • Daniela Occhiali
    • Precedenti Amministrazioni
  • Quadro Tecnico
    • Servizio Sociale Associato
      • Cati La Monica
      • Ufficio di Piano e Sociale
        • Silvia Campana
        • Tiziana Assante
      • Coordinamento Pedagogico
        • Giovanni Amodio
      • Centro per le Famiglie
        • Giovanni Amodio
        • Graziella Bartolini
    • TRIC
      • Giovanni Amodio
      • In attesa di nomina
      • Viviana Tarozzi
      • Simona Maccaferri
      • Gabriele Passerini
    • Prospettiva Tecnica Mosaico
      • Giovanni Amodio
      • Federica Lazzaroni
      • Viviana Tarozzi
      • Simona Maccaferri
      • Elisabetta Veronesi
  • Quadro Dati
    • Casalecchio di Reno
      • Stato della popolazione
      • Sportelli Sociali
      • Servizi Progetti Interventi
        • Minori e Famiglie
        • Adulti/e
        • Anziani/e
        • Disabilità
      • Interrogazione dati
    • Monte San Pietro
      • Stato della popolazione
      • Sportelli Sociali
      • Servizi Progetti Interventi
        • Minori e Famiglie
        • Adulti/e
        • Anziani/e
        • Disabilità
      • Interrogazione dati
    • Sasso Marconi
      • Stato della popolazione
      • Sportelli Sociali
      • Servizi Progetti Interventi
        • Minori e Famiglie
        • Adulti/e
        • Anziani/e
        • Disabilità
      • Interrogazione dati
    • Valsamoggia
      • Stato della popolazione
      • Sportelli Sociali
      • Servizi Progetti Interventi
        • Minori e Famiglie
        • Adulti/e
        • Anziani/e
        • Disabilità
      • Interrogazione dati
    • Zola Predosa
      • Stato della popolazione
      • Sportelli Sociali
      • Servizi Progetti Interventi
        • Minori e Famiglie
        • Adulti/e
        • Anziani/e
        • Disabilità
      • Interrogazione dati


InSieme - Azienda Servizi per la Cittadinanza - Azienda speciale Interventi Sociali Valli del Reno Lavino e Samoggia
Tel 051 596676 - Fax 051 596677 - PEC insiemeaziendaspeciale@legalmail.it
C.F./P.IVA 02985591201- Iscrizione R.E.A. 482589

Privacy Policy - Cookie Policy

Powered by Communication Box | Designed by Letizia Lambertini